Stava lì, il grande vecchio, sotto gli occhi di tutti. Un saggio che dominava quell’ampia valle aperta tra la riva del lago e il lieve pendio della collina. Come dormiente, lasciava che il tempo scorresse inesorabile, senza scomporsi, senza mai arretrare, osservava senza occhi, ascoltava senza orecchie. Alla sua ombra tanti uomini e donne trovavano […]
Autore: Praeter
La Realtà
La realtà è la linea sottile che intercorre tra il mondo e la razionalità. È colei che si insinua tra le viscere del fenomeno e lo rende comprensibile all’intelletto. Miscelata alla complessa caoticità degli eventi, a volte confusa con l’immaginazione, persa nella percezione umana, estrapolata tramite l’ambiente, la cultura, l’educazione, celata dalla presunzione della ragione. […]
Autore o Businessman?
Due settimane, questo è il tempo che la volontà di appaiare business e editoria, si è ritagliato, sempre con una breve riflessione, senza la pretesa di esaurire l’argomento. La dissertazione, infatti, non sarebbe stata completa senza chiamare in causa la controparte dell’editore: l’autore. Se è vero che l’editore potrebbe entrare nell’ottica del business, riconoscendo la […]
Cosa nasconde il tempo
Nebbia, tenebre, nuvole, gli eventi atmosferici oscurano il mondo e lo fanno giocando con la percezione umana. A volte però questa è stravolta, distorta, dallo scorrere del tempo. Esso non è mai continuo, costante, regolare, a volte cambia il suo corso, confondendo l’intelletto umano. La macchina viaggiava senza sosta, ormai da ore. Il sole aveva […]
La Verità
Cosa si nasconde dietro una singola parola? Un intero mondo. Ogni sostantivo riporta a dei significati, che contiene in sé, intrinseci, come una matassa da sbrogliare, con pazienza, per poi arrotolare nuovamente in un gomitolo ordinato. Ogni parola richiama una miriade di significati, più profondi di quanto si possa immaginare. Cosa è la verità? Sembra […]
Editoria e Business
Proseguendo la rubrica settimanale ci si può trovare davanti a un titolo che apre infiniti spunti di discussione, ma anche di critica. L’intenzione non è certo quella di criticare l’operato di ognuno, di una casa editrice come di un autore, poiché ognuno ha la libertà di agire, vivere e creare ciò che preferisce e nessuno […]
Nel Nulla
Il bosco è grande, immenso. A volte, quando si cammina tra quell’intrico di alberi, radici e cespugli, sembra quasi di perdere l’orientamento. In alcune zone il cielo è perennemente coperto, poiché le chiome degli alberi non permettono che la luce penetri, illuminando il sottobosco. I fusti poi, tutti uguali, non danno nessun punto di riferimento. […]
La Menzogna
La menzogna è la controparte della verità. L’opposto, come opposto è il mondo, poiché qualsiasi esistenza del mondo ha il suo contrario, il suo antagonista. Bene e male, caldo e freddo, vita e morte, presenza e assenza, verità e bugia. La menzogna forse è qualcosa di più pericoloso della semplice bugia. Bugia è sinonimo di […]
I Personaggi e il rapporto con essi
Per alcuni scrivere una storia è un piacere di cui non si può fare a meno. Per altri un movimento spontaneo, come salutare, ridere o abbracciare quando si è felici, che si deve liberare e di cui non si può fare a meno. Per altri un mostro che nasce dentro e vuole essere sguinzagliato, una […]
Il Gioco del Caso
La vita è dipendente dal destino. Il destino è il concatenarsi degli eventi. Nessuno controlla il destino, ma qualcuno lascia che gli eventi siano in balia di esso… Il cellulare squillava incessantemente, con insistenza. Le chiamate si susseguivano una dietro l’altra, senza tregua. La donna si avvicinò leggendo il numero che appariva sullo schermo, non […]